Solo l'amare, solo il conoscere conta...(Pasolini)
giovedì 24 aprile 2008
Burma, anche Strasburgo chiede nuove sanzioni
Anche il parlamento europeo ha preso posizione, oggi, contro la dittatura del regime militare in Birmania. A grandissima maggioranza, 551 sì, 7 no e 8 astenuti, gli europarlamentari hanno denunciato la legittimità del referendum costituzionale, convocato dalla giunta di Myanmar per il 10 maggio, hanno sollecitato libere elezioni, il rilascio dei detenuti politici, fra i quali il premio Nobel Aung San Suu Kyi, esprimendo il proprio sostegno alle iniziative del rappresentante speciale dell'Ue, Piero Fassino.Inoltre, la risoluzione comune di Ppe, Pse, verdi, liberaldemocratici e Uen ipotizza nuove sanzioni specifiche come il divieto assoluto di nuovi investimenti e di fornire copertura assicurativa agli investimenti in Birmania, oltre all'embargo "sullo scambio di quei beni chiave che forniscono notevoli profitti al governo militare".
Speriamo si faccia davvero qualcosa per Burma. Una mia amica giapponese c'è stata come volontaria con l'unicef ma è dovuta rientrare in patria quasi subito...
ciao laura! grazie per aver lasciato un post! Il primo "esterno"...non di amici o parenti che periodicamente obbligo (!) a venire a vedere questo mio pseudo blog artigianale :o)
Burma è un paese meraviglioso, ci sono stata l'anno scorso e mi ha stregato..!
2 commenti:
Speriamo si faccia davvero qualcosa per Burma. Una mia amica giapponese c'è stata come volontaria con l'unicef ma è dovuta rientrare in patria quasi subito...
Laura
ciao laura! grazie per aver lasciato un post! Il primo "esterno"...non di amici o parenti che periodicamente obbligo (!) a venire a vedere questo mio pseudo blog artigianale :o)
Burma è un paese meraviglioso, ci sono stata l'anno scorso e mi ha stregato..!
Posta un commento